Il Laboratorio è inoltre in grado di effettuare determinazioni analitiche anche su matrici differenti dall’acqua, quali ad esempio matrici solide (terreni, ceneri, compost, etc) ed aeriformi (determinazioni Microbiologiche su campioni d’aria) e di sviluppare, a seguito di particolari richieste, ulteriori e differenti metodiche analitiche, compatibilmente con il proprio Lay-out.
Il Laboratorio Centrale ACAM, può quindi costituire un efficace punto di riferimento per tutte quelle attività che debbano affrontare problematiche connesse alle acque primarie e di scarico, nonché a questioni ambientali o di sicurezza del lavoro, ed abbiano, pertanto, la necessità di operare nel pieno rispetto delle relative leggi.
Tutte le attività del Laboratorio, compresa l’archiviazione dei dati analitici, vengono controllate e gestite mediante l’utilizzo di apposito Software.
Le principali aree di intervento sono le seguenti:
I moduli compilati possono essere spediti o consegnati ad ACAM Acque nei seguenti modi:
Invio per posta elettronica:
Il documento compilato può essere inviato all'indirizzo clienti.acqua@acamspa.com (formati accettati: PDF JPEG TIFF PNG DOC DOCX XLS XLSX PPT PPTX - dimensione massima complessiva degli allegati: 3 Mb);
Invio a mezzo fax:
Al numero 0187 538046;
Invio a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata):
All'indirizzo acamacque@pec.gruppoiren.it (formati accettati: PDF JPEG TIFF PNG DOC DOCX XLS XLSX PPT PPTX - dimensione massima complessiva degli allegati: 3 Mb) - L'invio deve essere effettuato tramite un account di posta certificata: mail inviate da account di posta elettronica non certificata verranno rifiutate dal sistema;
Consegna a mano:
Agli sportelli commerciali di Via Picco 18, La Spezia;
Invio a mezzo posta
All'indirizzo: ACAM Acque SpA - Via Picco n° 22 - 19124 La Spezia.
NON inviare link a siti di file sharing (es.: Dropbox, Google Drive...) per trasmettere gli allegati: gli operatori non sono autorizzati a scaricare direttamente la documentazione da tali siti.